Dic
Stampa CD “A frame in the crowd” Silvia Bolognesi / Young Shouts
- 2021
- Discolaser
CD confezionato in digifile 2 ante, plastificato UV lucido
Dic
CD confezionato in digifile 2 ante, plastificato UV lucido
Giu
CD audio confezionato in digifile 2 ante plastificato lucido con libretto inserito in tasca a taglio orizzontale su anta sx
Mar
CD in jewel box trasparente con booklet 8 pagine
Audio ufficiale per ‘Per caso alieno’ di Niente da fare , tratto da “Per caso alieno” (2018, Niente da fare). Official audio for ‘Per caso alieno’ by Niente da fare taken from the album “Per caso alieno” (2018, Niente da fare). www.audioglobe.it Become our fan on www.facebook.com/Audioglobe Follow us on Twitter @audioglobe1
Feb
“Mezzu a stu burdellu a vita avanza
sparisciunu i cunfini e cumincia chista danza”
EX-WIDE (PISA) 16/02/2019
PRESENTAZIONE PRIMO ALBUM “CANTU FORTI”
Dopo il tour Siciliano nel 2018 e l’uscita del videoclip “Nun Esisti Razza” (gennaio 2019, oltre 50000 views in una settimana su facebook), i PopulAlma presenteranno il loro primo album “Canto Forti” il 16/02/2019 all’Ex-Wide, Pisa.
L’album è interamente autoprodotto e registrato negli studi Jambona Lab.
Non vediamo l’ora di cantare e ballare insieme. 🌷
I PopulAlma sono un gruppo di musica etnopopolare che esplora, in chiave propria, generi della tradizione popolare del sud Italia e di altre tradizioni affini per ritmi, sonorità e spirito. Il diverso background culturale dei componenti, provenienti da varie regioni del sud Italia permette di creare sfumature impreviste, che danno vita a un repertorio variegato, dove si mescolano ritmi e armonie provenienti da diverse aree geografiche (pizziche, tammurriate, tarantelle lucane, siciliane, campane e altre musiche mediterranee).
Link fb page:
https://www.facebook.com/populalma
Link YouTube – videoclip “NUN ESISTI RAZZA”:
https://www.youtube.com/watch?v=b-nHLHzYtLI
Instagram: PopulAlma
Nov
Molto conosciuto nella moderna musica da surf, SURFER JOE ha guadagnato negli anni la più alta reputazione nella comunità mondiale per le sue capacità musicali e la sua comprovata capacità di riunire fan da ogni parte. Sebbene la musica strumentale del surf si sia evoluta in tutte le direzioni possibili dalle sue origini californiane – tanto che oggigiorno a volte chiamiamo surf ciò che non è veramente surf – SURFER JOE rimane saldamente nel tradizionale stile surf usando suoni di chitarra, melodie e pattern ritmici che sono identificatori immediati del genere. SURFER JOE suona musica da surf. Punto. Passando dai brani più aggressivi a-la-DICK DALE, alle ballate dolci e sentimentali, dando una straordinaria attenzione alla qualità delle melodie. Durante le sue esibizioni dal vivo può diventare davvero forte e selvaggio, ma è perfettamente in grado di tornare indietro, senza mai spaventare e di mettere una canzone lenta, guidando lo spettacolo come vuole. Tutto questo è, ancora una volta, riflesso nel suo lavoro “Swell Of Dwell”. Per i fan di Dick Dale, The Lively Ones, The Bomboras, Satan’s Pilgrims, Creepxotica ecc.
Set
Trio from Tuscany (Italy).
We play for fun.
We play for trip.
We play stoned.
We are GreenKalma.
Enjoy.
www.greenkalma.com
Apr
CD duplicato e confezionato in digifile cartoncino opaco con tasca orizzontale su anta.
Recensione album :
Lug
Rasenna Echoes. concerto di canti e musica ispirati al mondo etrusco. Francesco Landucci (strumenti antichi ed elettronica), cinzia Murolo (testi), Sabina Manetti (voce e arrangiamento testi).
La sperimentazione musicale di Francesco Landucci e Sabina manetti ha ricevuto recentemente un grande riconoscimento: il loro brano La mente mente è stato inserito nel 19° volume della compilation di fama mondiale Buddha Bar Montecarlo, della prestigiosa etichetta George V Records. nella serata verrà presentato il cd realizzato in seguito a una collaborazione con Bluetrusco. Sarà l’occasione per ascoltare canti immaginari del simposio etrusco, miscelati con la sonorità della lingua etrusca, attraverso un sorprendente uso della tecnologia
Giu
E’ stato realizzato un Jewel Box con tray Trasparente
Il quartetto AURIS è un quartetto di saxofoni, formazione inusuale, che propone al pubblico un’antologia di brani particolarmente vasta ed interessante. Il loro repertorio spazia dalla musica antica e sacra alla musica classica, da quella contemporanea, leggera e moderna del 900′ fino alla musica etnica come le musiche gitane dell’est europa e i tanghi di matrice europea e sudamericana. Mélange de Passion è il loro primo album autoprodotto contenente una selezione di tanghi appositamente arrangiati per tale formazione. Si incontrano, tra gli altri, i tanghi più classici di Albéniz e Weill per passare dal famosissimo compositore Astor Piazzolla ed arrivare ai lavori contemporanei di Galliano e Bregovic’.
Registrato da Daniele Carcassi e Dario Fischi
Mixato da Andrea dell’Olio per Soundscape al Labband Studio Foto di Sejla Ljubovic
Copertina realizzata da un quadro di Max Mensa
Email quartetto auris: quartettoauris@gmail.com
COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “Storie d’Italia”:
E’ stato realizzato una Jewel box con tray trasparente e booklet 20 facciate
Si tratta di un concept album a sfondo storico, le canzoni trattano vari episodi della vita del nostro paese dall’unità nazionale ad oggi, con spirito critico, a volte dissacrante, a volte drammatico, a volte con l’humor dell’opera buffa ed altre con profondità più analitica. Musicalmente il lavoro si avvale di una band a geometria variabile che fa perno sui saxofoni di Laura Pellegrini , che a momenti, con le sovraincisioni, interpreta una vera e propria sezione di fiati.
La produzione ed i suoni sono di Maurizio Coccarelli , chitarrista bassista ed instancabile e creativo fonico, presso il cui studio sono state realizzate le registrazioni ed il mastering.
Provenienza: Firenze, Toscana