Ott
Replica DVD del film “Sezione femminile”
- 2021
- Discolaser
DVD confezionato in dvd box nero 14 mm
Ott
DVD confezionato in dvd box nero 14 mm
Feb
Un uomo, apparentemente in viaggio, si ferma prima di imboccare l’uscita per un luogo che non conosce. Cominciano così le confessioni comiche e poetiche di una persona qualunque, che deve accettare di essere stata troppo tempo lontana da se stessa. Un racconto così intimo da essere universale, uno spettacolo che affronta, con la leggerezza mai banale di Bruni, i temi della trasformazione e del cambiamento, del bisogno di riscatto e delle inutili pesantezze quotidiane. Monologhi e situazioni surreali si alternano a canzoni e improvvisazioni sonore. A fare da specchio e da compagni di viaggio una band di musicisti molto diversi tra di loro, presenze partecipi, non solo musicalmente, delle molte domande del protagonista. Una Band di professionisti di grande spessore, pronta a giocare e divertirsi con il protagonista: Alessandro Luchi, Lele Fontana, Beppe Nannini e Andrea Beninati.
DVD confezionato in bustina di cartoncino
Mag
CD duplicato e serigrafato in digifile 2 ante plastificato UV lucido e celophanatura
Ago
Il primo disco della band sarda “Marta e il suo Gruppo”.
“Abbiamo voluto racchiudere insieme ai nostri inediti, cover e balli tradizionali che raccontano storie di feste e tradizioni, dei più importanti autori sardi, seguendo un arrangiamento in chiave moderna portando suoni e melodie di vario genere.
Questo progetto nasce per trasmettere la nostra passione, accompagnando gli ascoltatori, in ogni momento per fare un viaggio musicale insieme nella nostra isola.
È dedicato a chi come noi ama la musica sarda, ama scoprire nuove emozioni e ancora si riempie di orgoglio quando sente parlare della propria TERRA. “
Il progetto discografico è prodotto dall’associazione cultura e spettacolo “Cantende e Ballende”. Registrazione, mixaggio e master a cura di Recoding Sonusville di William Cuccu. Le voci di Marta Schirru e Marco Rocco. Gli arrangiamenti a cura di: Andrea Puddu, Gianluca Matta, William Cuccu, Piero Tuveri, Marcello Corda e Gian Marco Serra. Il progetto grafico da Creazioni Grafiche di Gianfranco Casula. La stampa del disco a cura di Discolaser.
La copertina vede una figura femminile che vuole rappresentare la Sardegna, con i suoi abiti tradizionali che fiera e forte protegge con il suo sguardo il suo popolo e il suo stupendo territorio, del quale è chiamata Regina dei quattro mori, proprio come il titolo del nostro inedito che da il nome a questo primo progetto musicale.
Si ringraziamo gli sponsor ufficiali del disco:
Un ringraziamento speciale va a: Marco Mura, Giuseppe Loddo, Alessio Lasio, Walter Atzori e Nando Cuccu.
Si ringrazia il Comune di Suelli e il Sindaco per la gentile concessione del “Nuraghe Piscu” per le immagini.
Si ringrazia “Gli scialli di Paola Sailis”, per lo scialle presente nelle immagini.
Il CD sarà disponibile in tutti i concerti oppure scrivendo un messaggio nella pagina Facebook “Marta e il suo gruppo” , tramite email all’indirizzo: martaeilsuogruppo@gmail.com o chiamando al numero 3476972827
Mag
Apr
Raccolta DVD confezionati in box nero.
Fisico da spartano: allenamento, alimentazione, stile di vita e molto altro in questa interessante raccolta.
Apr
Cd con packaging digipack 2 ante UV lucido, tasca a tunnel per inserimento booklet a scomparsa.
Link all’album:
Mar
Da sempre usate dai monaci tibetani, come rimedio contro il caos interiore e per riequilibrare il “ben-essere” psico-fisico, le Campane Tibetane, hanno origini antichissime risalenti a circa 2000 anni fa.
I Suoni Armonici che producono, collegano la mente al cuore, in un mutuo e reciproco scambio di energia. Il profondo rilassamento che si produce si estende a tutto il corpo, ed è in grado di abbassare i livelli di stress, creare profondi stati meditativi, ed entrare in risonanza con i nostri centri energetici (Chakra) presenti nel corpo.
Sette Tracce collegate ai 4 Elementi, (Aria, Acqua, Terra, Fuoco) in un preciso equilibrio dettato dalle Leggi Cosmiche, oltre ad una traccia, appositamente creata senza interruzioni, per gli operatori del settore olistico. La musica terapeutica delle Campane Tibetane accompagna l’esperienza di rilassamento, calmando la mente ed aiutando il corpo a rilasciare le tensioni accumulate.
Musica per creare un profondo rilassamento, attraverso un vero e proprio percorso di benessere, che stimola la produzione di serotonina, liberando la mente da stress e preoccupazioni, usata per i suoi effetti terapeutici, in Centri Olistici, Spa, Yoga, Asili, Scuole e Cliniche.
www.tibetanharmonia.net
Nov
Antonio Finamore (voce e basso elettrico), Egidio Stigliano (batteria), storici componenti della band, ai quali nel 2008 si sono aggiunti Mino Lionetti (armonica) e Tony Miolla (chitarra). Gruppo che ha dato vita, negli anni, a molteplici progetti, sempre portati avanti con la loro idea di musica fatta di shuffle e anima: il tour con Arthur Miles nel 2009 e 2010, al fianco del britannico Paul Lamb e sui palchi del Pignola Blues festival, Castel Lagopesole Blues festival, South Italy Blues Connection.
L’album è stato prodotto da La Mela di Odessa Produzioni, etichetta indipendente, anche distributrice e responsabile del booking della band.
Lug
Il Veneno è un duo electro rock’n blues nato nel giugno 2015 e formato da Alessio Mosti (voce, chitarra) e Sergio Napolitano (batteria, percussioni, didgeridoo).
I due si incontrano nella band I Viaggi di Jules e, dopo svariati cambi di formazione, decidono di proseguire il loro percorso come duo, scegliendo un genere rock, blues con forti influenze elettroniche.
-presskit/ pagina Facebook: https://madmimi.com/p/5c9a99 , https://www.facebook.com/ilvenenoduo/
-città: Milano
-genere: rock, blues, electronic