Stampa di “Luce” in CD e DVD

 

 

 

 

 


COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “LUCE”:
 

E’ stato realizzato un Digifile a 2 ante

Per festeggiare i primi 5 anni de La Linea di Greta abbiamo pensato di regalare a noi stessi e a chi ci segue una “strana cosa”, un CD + un DVD che abbiamo intitolato “L.U.C.E.” : 5 pezzi arrangiati come non ti aspetti, 5 video, 55 foto a ricostruire i dettagli di una piccola storia. La nostra. Parafrasando Wu Ming, L.U.C.E. è un oggetto sonoro non identificato. Ci è venuto così. Abbiamo spogliato il suono e i corpi, abbassato il volume, imbracciato strumenti acustici, colorato con suoni sintetici, puntando all’essenziale. Nel gioco delle identità meticce e mutevoli che caratterizza le nostre vite, abbiamo stavolta lasciato affiorare (portato alla LUCE ?…) il nostro lato oscuro, nascosto. Un oggetto poco identificabile (persino da noi), tuttavia non apocrifo. Come dire: siamo anche questo !

Dimenticavamo: si, esatto, L.U.C.E. è un acronimo, e sta per “Live Unplugged Cromatica Esperienza”.

E’ stato stampato in versione limitata (200 copie, numerate singolarmente, per renderle tutte un po’ speciali).

…poi però il caos torna ad urlare e la fase acustica è messa via. Siamo già tornati alle nostre grattugie e alle dissonanze. La Linea di Greta – Stagione 4 prossimamente on air…

 

Web: http://lalineadigreta.jimdo.com/

Provenienza: Roma, Lazio

 

Stampa CD “Phares”

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER IL “GUITAR DUO”:

E’ stato realizzato un Digipack 3 ante lucido

 

CD “Phares” del Devecchi & Seminara GUITAR DUO

Paolo Devecchi e Salvatore Seminara hanno iniziato a suonare insieme a metà degli anni ’90, sul finire della loro formazione accademica. Il loro sodalizio artistico li ha portati ad esibirsi in centinaia di concerti nell’ambito di importanti festival musicali internazionali. Il progetto di duo, nato inizialmente dall’idea di esplorare le più significative pagine del nutrito repertorio, è cresciuto orientandosi via via alla composizione musicale, attitudine da sempre coltivata dai due interpreti. L’inventiva compositiva del Duo si esprime nell’esecuzione di proprie musiche che, se pur saldamente ancorate ad un trattamento tradizionale dello strumento, traggono spunto da diverse matrici stilistiche dando vita ad una proposta musicale che coniuga tradizione e modernità.

 

Provenienza: Torino, Piemonte

Web: www.devecchi-seminara.com

Stampa CD audio “Stile Libero”

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “STILE LIBERO”:

E’ stato realizzato un Digipack 2 ante

 

s t i l e l i b e r o  è un dialogo ora divertente ora struggente – talvolta imprevedibile – fra duemusicisti poliedrici ed affiatati, che conduce lo spettatore in un viaggio fra canzoni e teatro, in cui il gioco e musica di qualità si fondono e si intrecciano, e dove l’arte viene espressa valorizzata riscoperta nella sua multiforme varietà.

In s t i l e l i b e r o  si alternano ed intersecano generi musicali diversissimi fra loro, che nell’interpretazione libera acquistano nuova luce ed inaspettati riflessi: dalla musica classica alla canzone d’autore, dal musical al brano pop, dalla canzone anni ’30 al fado portoghese, dal cabaret alla musica da film, dallo standard jazz al teatro canzone. Il traitd’union in questo variegato s t i l e l i b e r o? Gusto per il gioco, amore per la libera interpretazione e continuo interplay fra voce e chitarra, per il piacere ed il divertimento degli ascoltatori… e degli esecutori

 

 

Provenienza: Grosseto, Toscana

Duplicazione CD “Bang”

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER  “Bang”:

E’ stata realizzata una Bustina Maxi con Anta

“Bang!”, il nuovo album uscito il 18 aprile e registrato da Francesco Landucci al “Poderino Recording Studio” di Casale Marittimo.

Ancora una volta si guarda al futuro con un orecchio rivolto al passato, ancora una volta corde vibranti  e pelli di tamburo sono in evidenza perché con un sintetizzatore i Super Tele Rock non saprebbero cosa farci. “Lo spirito del disco –affermano – proviene dalla passione per la musica americana e inglese. Bang! è ispirato al blues nelle sue radici più antiche, ai gospel cantati dagli schiavi nei campi di cotone, alla polvere alzata dagli zoccoli dei cavalli per le strade di Durango. Il tutto legato dall’amore verso il cinema western, Sergio Leone, Clint Eastwood, le pellicole in bianco e nero e la lealtà di Jesse James.  Affrontiamo il music business come il Gringo affronta Gian Maria Volontè.” Da segnalare il songwriting del vocalist Ramon, semplice ma mai scontato. Brani come “Esser solo te”, “Ma che vivi a fare”, “L’abitudine” e il gospel “Blind Willie”, nascono da esperienze veramente vissute e da sentimenti che lo hanno scosso nel profondo. Gli altri membri della formazione sono Alessandro “toland” Antonini al basso e Alessandro “il loga” Lo Conte alla batteria.

 

Provenienza: Pistoia, Toscana

Stampa CD audio “Come sempre non sai più”

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER  “LE MURA DI MOS”:

E’ stato realizzato un Jewel Box Tray Trasparente

Le mura di Mos presentano il loro album di debutto dal titolo “Come sempre non sai più”, registrato, mixato e masterizzato interamente da Federico Truzzi al Lemonhead Studio di Carpi (MO). Il concept del disco, che si ricollega anche al nome stesso della band, emerge chiaramente dai 9 brani inediti: una riflessione profonda sulle nostre radici culturali e sociali, che ci frenano davanti al “nuovo” e ci impediscono di cambiare forma. I testi particolarmente introspettivi e riflessivi fanno da cornice ad un genere che si definisce alternative/rock, moderno e sperimentale, anche se le etichette risultano sempre riduttive.

 

Provenienza: Carpi, Emilia Romagna

Siti Web:

https://www.facebook.com/Lemuradimos

https://soundcloud.com/le-mura-di-mos

http://www.federicotruzzi.com/

 

 

 

Stampa CD “Bearetown” di SigiBeare

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “SIGI”: 

E’ stato realizzato un Digifile a 3 ante con tasca centrale

 

“Nato attraverso l’Europa, i brani di Bearetown sono stati composti nelle colline Gallesi, in una capanna sugli alberi della campagna Francese,
dentro un piccolissimo camper e nella città che Sigi ha adottato: Pisa.
La musica è influenzata dal viaggio e dalla sensazione, sempre incostante, di essere a casa; dove il suono pulito e melodico di Sigi si fonde con ritmi ondulati e strutture spigolose.”

 

 Provenienza: Regno Unito

Produzione CD audio “L’Ennesimo Malecon”

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “ L’Ennesimo Malecon”:

E’ stato realizzato un CD confezionato in Jewel Box Tray Trasparente

 

Il progetto nasce dalle visioni errabonde di Gianmaria Sìmon, cantore di vasta raucedine, anarchista e bacchista, indolente tessitore di melodie ventriloque e polverosi vocaboli. Una musica minima per cicale stridenti e danzatori solitari, un viaggio fisico e figurato che si svolge traversando corpi e volti di varia e bizzarra umanità, improbabili personaggi quali ussari, bari, giostrai, gitani, reduci di guerra, alcolizzati, prostitute e magnaccia, trasportandoci ora nelle steppe dell’est ora in un bar malfamato di Guadalajara ora in un bistrot della Parigi ottocentesca… Un progetto cantautorale che si nutre di molteplici suggestioni muovendosi fra musica zingara e swing manouche, fra suoni di fanfare slave e deserti americani, col cuore vinto dall’ebbra fascinazione delle fumose caves esistenzialiste e dei cabaret berlinesi.un inno al nomadismo, alla dromomania, al meticciamento dei popoli.

 

Provenienza:  Massa, Toscana

Contatti:

www.gianmariasimon.it
www.facebook.com/gianmariasimon
www.reverbnation.com/gianmariasimon

Duplicazione CD audio “Frammenti” di Giordano Passini

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “Giordano Passini”: 

E’ stato realizzato un Jewel Box Tray Nero con booklet 4 pagine

Il Cd per chitarra sola “Frammenti” è il primo lavoro come solista del chitarrista bolognese Giordano Passini.

Il lavoro è un viaggio nella musica spagnola e sud americana del novecento delle sei corde.

 

 Provenienza:  Bologna, Emilia Romagna

Web:

http://www.giordanopassini.it
http://www.ousiarmonica.it

 

Realizzazione CD audio “Illusion – The Blissful Plague”

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER I “THE BLISSFUL PLAGUE”:

E’ stato realizzatoun  Jewel Box con Tray Trasparente 

 

Illusion è il primo EP dei The Blissful Plague, progetto musicale nato nell’estate 2013 e dedito ad un death metal viscerale con influenze core.
Registrato in parte a casa e in parte in studio, l’abum viene poi missato e masterizzato al MathLab Recording Studio.
Attualmente la band è in fase di promozione, cercando date e un’etichetta per realizzare il loro primo full-length.

Contatti:
Facebook page:  https://www.facebook.com/theblissfulplague

Youtube page:   http://www.youtube.com/theblissfulplague

Email:   theblissfulplague@gmail.com

 

Provenienza:
Pistoia, Toscana

Produzione CD audio “Nekxo”

 

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “Nekxo”: 

E’ stato realizzato un Digifile a 3 ante con booklet a 32 pagine

L’album NEKXO è stato realizzato dalla rock band RADIO KAOS – www.radio-kaos.com  – , attiva dal 2001 in Lombardia.

L’album è un concept che racconta, in musica ed in immagini, una storia scritta dalla band, attraverso l’individuazione dei momenti più importanti della storia e la descrizione e rappresentazione degli stati emozionali collegati a tali momenti.

Per fa ciò la band ha individuato alcuni brani di altri artisti,ne ha profondamente rivisitato ed eseguito gli arrangiamenti, ed ha nel contempo provveduto alla scrittura ed esecuzione di brani musicali di transizione che fungono da collegamento fra le canzoni e fra le diverse emozioni.

All’approccio musicale si accompagna la realizzazione di illustrazioni e quadri d’autore prodotte dall’artista Luca Conca  – www.lucaconca.com – ; tali quadri vanno a impreziosire e completare l’album costituendone la copertina interna ed esterna nonché il booklet contenuto nella confezione.

I 20 brani che compongono l’album, pur essendo tutti fortemente legati al racconto, esprimono pertanto sensazioni diverse e contrastanti, caratterizzando il lavoro dalla presenza di numerosi e profondamente diversi arrangiamenti musicali e colori sonori.

La band vorrà presentare il lavoro musicale e grafico in contesti  quali teatri e mostre d’arte, adatti a meglio dare risalto al connubio fra racconto, musiche e immagini che ha sin dal principio ispirato la band nella realizzazione del progetto.

 

Provenienza:  Lecco, Lombardia