Replica CD “Cochlea – Inverni”

cochlea booklet pag. 8-1

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “Cochlea”:

E’ stato realizzato una bustina di cartoncino standard

I Cochlea sono una band versiliese di indie pop italiano dalla forte impronta elettronica.

Il gruppo si forma nel 2013 come evoluzione ulteriore di precedenti esperienze musicali, ed è formato da: Daniele Busatti Bei (chitarra, lap steel) e Brunilde Galeotti (voce, basso, synth).

Le influenze musicali di riferimento spaziano dal rock al trip hop, dalla world music all’electro pop.

Le caratteristiche principali del sound del gruppo sono l’amalgama psichedelica e avvolgente di chitarra e synth in contrasto con l’irrequietezza della sezione ritmica ossessiva di beat elettronici, su cui si appoggiano i testi onirici e autobiografici in italiano.

Il gruppo ha completato nel 2015 la realizzazione del suo primo LP, “Inverni”, frutto di completa autoproduzione, che racchiude i 13 brani che vengono proposti nella scaletta live.

Provenienza: Lucca, Toscana

Duplicazione CD audio “Rivestito di Gioia”

Rivestito di Gioia 28.12

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER IL “Rivestito di Gioia”

E’ stato realizzato un Digipack 2 Ante

“Rivestito di Gioia” è il suo primo album solista, registrato da Ernesto Fontanella per “Mojito Produzioni” uscito il 22 Maggio 2015 presentato assieme alla band “The Cleats”.

         “E’ un album vario, come piace a me, mi piace analizzare e descrivere gli stati d’animo umani, le emozioni che stanno dietro le situazioni, cosa che m’impedisce di ancorarmi ad un solo genere musicale. Nei miei concerti mi piace trasportare l’ascoltatore in varie situazioni…”

Bernardo Sommani

Provenienza: Pisa, Toscana

Stampa CD “Taste-It” degli Habanero Country Rock Band”

Habanero 30.12

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER IL “habanero”

E’ stato realizzato un Digipack 3 ante

Il progetto TASTE IT degli Habañero Country Rock Band è un invito ad “assaggiare” il country odierno, quello con più influenze rock, più elettrico.

Nell’album del gruppo piacentino sono presenti 5 brani inediti e 4 cover.

Le cover sono state scelte con l’idea di far capire come sono – in genere – le esibizioni live degli Habañero.

I 5 inediti spaziano dal southern rock più elettrico alle ballate.

L’album sta riscontrando un ottimo risultato negli ambienti country del nord europa, dove il suono degli Habañero è di casa.

Provenienza: Piacenza, Emilia Romagna

Duplicazione CD “B-Effect”

b-effect

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “B-EFFECT”:

E’ stato realizzato un Digipack 2 ante

“B-Effect” è il nome dell’ep dell’omonima rock band pistoiese, il primo lavoro di questa formazione, composto da quattro brani inediti ed una bonus track, ovvero il remix della traccia n.1, “Ricordi”. Il mini-album dei B-Effect, uscito ad inizio agosto 2015 e pubblicato anche in tutti i digital store, ha come argomento principale dei testi (scritti in italiano dal cantante della band, Olimpio Marchese) il tempo, ed il suo scorrere sia cronologico che concettuale. Nella loro musica, grande predominio viene dato alle melodie, vocali ma anche strumentali, supportate dalla chitarra e dalla sezione ritmica. Molto spazio negli arrangiamenti e nella produzione i B-Effect lo concedono anche all’elettronica, ritenuta un aspetto fondamentale sia nella fase di scrittura che in studio. Della terza traccia, titolata “Intorno a noi”, è stato realizzato anche un videoclip, in uscita a breve.

 

Provenienza: Pistoia, Toscana

Replica CD “Il Geometra Mangoni – L’anticiclone delle azzorre”

il geometra mangoni

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “Il Geometra Mangoni”:

E’ stato realizzato un Digipack 2 ante

Il Geometra Mangoni è progetto solista di Maurizio Mangoni. Vede la luce nel 2011 e nello stesso anno vince il premio “Ernesto De Pascale” al Rock Contest di Controradio Firenze con la canzone “Domani”, scelta e premiata da Brunori Sas che dice di lui: “ ‘Domani’ racchiude tutti gli elementi peculiari di questo premio che dà importanza alla composizione […] mi ricorda alcune sonorità a cui sono legato per amore, come quelle dei Notwist con il cantato in italiano e quindi con un sapore comunque italico”.

 

Provenienza: Prato, Toscana

Stampa CD “Malamanera”

malamanera

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “Malamanera – Il primo passo”:

E’ stato realizzato un Jewel Box Tray Trasparente

Malamanera è un progetto musicale avviato nel 2014 dopo alcuni anni di incubazione. Gianluca De Vito, chitarrista e autore, dopo vari anni trascorsi tra il Nicaragua e il Costarica, ritorna in Italia e con l’amica de toda la vida, la cantante e autrice Letizia Papi, assembla un repertorio di musica e testi originali scaturiti dalle esperienze artistiche e umane vissute in parti opposte del mondo, ma in sintonia creativa e di valori. Vi trovano spazio la passione per il viaggio, l’amore per la natura, la repulsione verso le ingiustizie sociali, il profondo rispetto per l’uomo e la donna. Ai due viene subito voglia di coinvolgere altri strumenti, alla ricerca di un suono in grado di fondere il folk e il cantautorato della maremma toscana con le radici afro e reggae dei Caraibi e del Pacifico centroamericano. Prima basso e fisarmonica e poi batteria e tastiere, conferiscono al gruppo una identità meticcia dai lineamenti armoniosi: rumba, reggae e cumbia che si abbracciano allo ska, al dub e al folk. La miscela che ne viene fuori ha un forte potere evocativo, a tratti onirico; è un viaggio lungo la Panamerikana, gli stradelli di Solentiname, tra le mura del borgo di Suvereto e la spiaggia che tratteggia il Parco della Sterpaia in Toscana. L’idea di raccontare il viaggio, l’incontro, il ritorno e le vicende talvolta magiche e imprevedibili della vita, ha contagiato anche Jury Carmignani (basso), Emiliano Pasquinucci (fisarmonica, tastiere e flauto) e Leonardo Orlandi (batteria e percussioni). Un combo latinomaremmano da scoprire nel  CD “Il primo passo”.

Provenienza: Livorno, Toscana

Stampa CD “Piqued Jacks”

piqued jacks

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER IL “Piqued Jacks”:

E’ stato realizzato un Jewel Box Tray Trasparente

 

“Il nostro primo LP: una bussola ed un viaggio allo stesso tempo. Paesaggi di alternative, pop, funk e hard rock esplorati da Ivy, una bambina che rappresenta noi tra il calore dell’Italia e le avventure negli Stati Uniti. Il tesoro di giovani e anziani, una storia sull’importanza di raccontare storie”.

Provenienza: Pistoia, Toscana

Stampa “Note di Terracotta” CD audio di Selena Gasparro

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “SELENA GASPARRO”: 

E’ stato realizzato un Jewelbox Tray Trasparente

Note di Terracotta è il primo CD musicale del Gruppo Ocarinistico Molinellese,
dalla tradizione popolare alle colonne sonore cinematografiche, alla musica classica, il disco ripercorre le tappe importanti dell’evoluzione dello strumento in terracotta della tradizione Budriese: l’ocarina.

11 tracce, registrate live, che permettono di capire la versatilità dello strumento e le magiche sonorità ottenute dalla fusione di sette ocarine differenti. Il tutto magistralmente eseguito dai ragazzi di giovanissima età, approcciatisi allo strumento da pochi anni.

E’ possibile seguire il Gruppo Ocarinistico Molinellese via Facebook, e Youtube (cercando “Gruppo Ocarinistico Milinellese”).

 

 

Provenienza: Bologna, Emilia Romagna

Duplicazione CD “Antropoparco”

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “ANTROPOPARCO”: 

E’ stato realizzato un Jewelbox Tray Trasparente

laBase è un progetto rock/alternative nato qualche anno fa da un idea del cantante chitarrista Mirko Lucidoni e portato avanti nella sua fase embrionale con diversi musicisti. Raggiunge la formazione definitiva nell’autunno 2013 divenendo definitivamente un trio con il coinvolgimento di Antonio Campanella al basso e di Francesco Amadio alla batteria.

Rock essenziale oscuro e metallico e testi (in italiano) crudi e feroci come le favole per bambini, tra romanticismo e disincanto, nichilismo e fredda lucidità, diventano il marchio di fabbrica della band.

Tutto ciò si catalizza e “prende forma” nel febbraio del 2015 nell’album d’esordio Antropoparco, un monolite che fonde, in ognuna delle sue tracce, post-rock, noise, psichedelia, new wave e alternative anni ’90.

 

Provenienza: Teramo, Abruzzo

Stampa CD audio “L’ora di spampinato”

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “L’ORA DI SPAMPINATO”:

E’ stato realizzato uno Slim Box

Musiche originali di Stefano Meli

Colonna sonora originale del docufilm “L’Ora di Spampinato” di Vincenzo Cascone e Danilo Schininà edito da Extempora. I brani di Stefano Meli, rigorosamente strumentali, sottolineano una vicenda drammatica della storia italiana quando, il 27 ottobre 1972 a Ragusa, fu assassinato il giornalista Giovanni Spampinato, corrispondente del giornale “L’Ora” di Palermo. Una vicenda torbida e inquietante dove la libertà di stampa e di pensiero si scontra violentemente contro i poteri istituzionali collusi con i poteri occulti, trame nere, traffici di armi. Sullo sfondo gli anni settanta, la Grecia dei colonnelli e il mancato colpo di stato in Italia. La colonna sonora è un folk strumentale con forti matrici blues, distorto, visionario e a tratti sperimentale e supporta una storia forte, tutta Italiana, in una provincia dell’estremo sud trattata sempre con superficialità.

Provenienza: Ragusa, Sicilia