Stampa CD “Bakira”

CD-FRONTE-Cover00

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “Bakira”:

E’ stato realizzato un Jewel Box Tray Trasparente

Questo album è la realizzazione delle anime di Erika Boschi e Agustin Cornejo.

Lontani dal mare, i due compositori collocano questo sacro elemento nel centro delle tematiche.

Si sogna uno stile di vita più semplice, meno inquinato, più essenziale e più profondo.

Questa, la goccia che donano all’oceano di questo periodo storico.

Suoni acustici, influenze folk anglosassoni, melodie essenziali e ritmi latini caratterizzano l’impronta dei loro brani.

Membri:

Erika Boschi: Voce

Agustin Cornejo: Chitarra

Matteo Bonti: contrabbasso e basso

Pietro Borsò: Percussioni

 

Recording and mixing: Lo Studio Spaziale (BO)

Mastering: La maestà

 

Provenienza: Livorno, Toscana

Replica CD “Rosas das Rosas”

Le melusine - rosa das rosas adesivo cd

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “Rosas das Rosas”:

E’ stato realizzato un CD allegato ad un libro

“L’album “Rosa das Rosas” del duo di voci e arpe Le Melusine è un viaggio nel Medioevo dei santi e delle corti.
Il dolce suono delle corde riunisce in un unicum i sentimenti che legano l’uomo medievale al senso del sacro e al senso dell’ onore cavalleresco.
Uno stesso filo collega i brani provenienti da terre assai lontane, dalla Spagna all’Italia, dal Portogallo alla Germania e all’Inghilterra, dalla Francia all’Irlanda: diversi eppure allo stesso tempo di simile vividezza, come bellissime rose, ognuna con il proprio profumo, nell stesso giardino musicale.”

 

Provenienza: San Gimignano, Toscana

Duplicazione CD audio “Consonanze” di Antonella Natangelo

10-04-consonanze

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “CONSONANZE”:

E’ stato realizzato un CD da Glass Master confezionato On-Spindle per l’editoria

Il libro  “ Consonanze “  La  Poesia  incontra  l Arpa  ( Betti  Editrice  Siena )  nasce   nel  2013 da un  progetto  delle  due  artiste  la  poetessa  Caterina  Trombetti  e  l arpista  soprano  compositrice Antonella Natangelo.

L  idea  di  Antonella   Natangelo  di  comporre  musica  d  arpa  per  12  poesie  inedite piacque  subito  a  Caterina  Trombetti  per    le  affinità  e   le condivisioni   già avvenute    in eventi  poetico, musicali .

Il  tredicesimo  brano   invece     è  costruito  su  l  invito  di  Antonella  Natangelo  a  Caterina  Trombetti di  scrivere  una  poesia    su  Sirene una  composizione  per   arpa  a  cui  la  musicista  aveva  lavorato  in  precedenza.

La  pubblicazione  consta  di 13  spartiti  originali  tutelati  SIAE ,  13   poesie   e  di   un  cd  audio  allegato  con la  registrazione  in  studio  dell  opera.

 

Provenienza: San Gimignano, Toscana

Stampa CD “Acid Ocean-NO!”

acid-ocean-vs-no-front-cover

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “Acid Ocean – NO!”:

E’ stata realizzata una Bustina LP (grande formato!) 

Tracklist

  1. Acid Ocean – “Morning Star”
  2. Acid Ocean – “Delusional”
  3. Acid Ocean feat. NO! – “LSD”
  4. NO! – “Turpitudine”
  5. NO! – “Er(r)o(r)e”
  6. NO! feat. Acid Ocean – “Misantropolis”

Durata totale: 30 51

Questo split cd autoprodotto, uscito lo scorso 31 maggio, rappresenta lo sforzo congiunto di due formazioni della scena underground milanese: gli Acid Ocean, band sludge/stoner metal che torna in azione dopo due anni di totale inattività, e i NO!, un duo sperimentale industrial/black/doom qui all’esordio discografico. L’album, registrato al Twilight Studio di Senago (Milano), contiene due brani inediti per ciascuna band e due cover eseguite insieme da membri delle due formazioni: Lucy in the Sky With Diamonds dei Beatles, riletta dagli Acid Ocean alla luce dei Black Sabbath (e degli Eyehategod), e Misantropolis dei Tiamat, a cui i NO! hanno donato una veste doom e un testo originale in italiano. Lo split, sia in versione fisica – con artwork di Enriko Taranto e una custodia cartonata poco più grande di quella di un comune 7″ – sia in formato digitale, è in vendita sulla pagina Bandcamp degli Acid Ocean (http://acidocean11.bandcamp.com).

Provenienza: Milano, Lombardia

 

 

 

Stampa CD “Amore ribelle tra ficattole e zonzelle”

soda-bandcamp

 

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “DE SODA SISTERS”:

E’ stato realizzato un Jewel box Tray Trasparente

 

“Amore Ribelle tra Ficattole e Zonzelle” è il titolo del  nuovo album di musica popolare italiana (soprattutto toscana e del centro sud Italia) delle De’ Soda Sisters, uscito a maggio 2016, totalmente indipendente ed autoprodotto.

Si tratta di un ironico omaggio alle differenze e alle somiglianze delle tre giovani componenti del gruppo, infatti le Ficattole e le zonelle sono la stessa cosa: pasta di pane fritta che a Empoli(da cui viene una di loro) si chiamano ficattole e in maremma zonzelle. Questo concetto molto semplice della somiglianza e della diversità si può proiettare anche sull’essere umano: infatti abbiamo culture, nomi, colori, forme diverse, ma siamo tutti esseri umani e noi tutti siamo storicamente frutto della mescolanza di tantissime culture, perciò la diversità non va combattuta, ma va  accolta e valorizzata.

 

Web Site: http://www.desodasisters.it/

Duplicazione CD

08-02-manovalanza

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “ROCKWEILHERTZ”:

E’ stato realizzato una bustina di cartoncino standard

 

Anziani a vent’anni è il primo album full-lenght dei Manovalanza, formazione ska-punk valtiberina attiva dal 2006. L’album contiene tredici tracce ed è uscito inizialmente nel 2011, successivamente come ristampa nel 2016 per festeggiare il decimo anniversario dell’attività della band. Le tematiche trattate spaziano da goliardia a critica sociale, da divertimento a situazioni personali, concetti poi ripresi e sviscerati a fondo nei due album successivi (Tutto Contro 2013, Tragicomia 2016).

Provenienza: Arezzo, Toscana

Duplicazione CD audio dal titolo: “VISION”

06-07-vision

 

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “VISION”

E’ stato realizzato un Jewel Box Tray Trasparente e Booklet 4 facciate

 

Uscito a gennaio il nuovo album “ Vision “ di Alessandro Grassi, compositore di musica strumentale e colonne sonore.

Viene distribuito su tutte le principali piattaforme digitali e può essere ascoltato su Spotify.

I brani sono stati composti ed arrangiati da Alessandro Grassi.

Il brano ” The Duel ” è stato composto da Alessandro Grassi e Massimo Parducci.

Il testo del brano “ Vision “ è di Enrica Ventarelli, i testi di “ The Duel “ e di “ Tellaro “ sono di Fab Ritts.

 

Musicisti:

Alessandro Grassi, chitarre e strumenti virtuali

Davide Ragazzoni, batteria e chimes

Fab Ritts, voce

Michela Galinella, voce mezzosoprano

Roberta Galinella, voce.

 

Hanno inoltre collaborato:

Missaggi e Mastering / Italo Lombardo  –   KSP Mastering Studio Aschaffenburg Germany

Registrato al Drum Code Studio di Sesta Godano SP

Opera di copertina  /  Nicola Perucca

Progetto grafico /  Mara Capetta

 

Link:

www.alessandrograssimusic.eu

www.facebook.com/alessandrograssimusic

 

Provenienza:La Spezia, Liguria

Stampa CD “Pensando a Faber”

Booklet 4 ante .psd

 

 

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “PENSANDO A FABER”:

E’ stato realizzato un Jewel box Tray Trasparente

Pensando a Faber….

Da nove anni, tra un concerto estivo e una serata teatrale, I Supramonte, cover band di Fabrizio De Andrè, hanno voluto rendere omaggio alla musica e alla poesia del cantautore genovese, incidendo un CD di 10 celebri brani caratterizzati da arrangiamenti originali senza tuttavia alterare l’atmosfera musicale ben nota agli appassionati di questo genere. “Pensando a Faber” è nato dalla volontà di tutti i componenti della band di fare qualcosa di più di un semplice concerto, lasciando un segno tangibile della profonda stima nei confronti di tutte le persone appassionate di De André, e che da anni seguono con interesse i concerti della band.

Provenienza: Pisa, Toscana

Duplicazione Cd “100 Zone Songs”

02.22 100 zone songs

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “100 zone songs”:

E’ stata realizzata una Bustina Maxi 

Raffaele Virgadaula ha chiesto alle persone nella zona Industriale di Lana, quali canzoni sarebbe piaciuto loro ascoltare Durante il lavoro. Ha raccolto 100 brani, per una durata complessiva di 650 minuti, che ha poi ristretto a un remix della durata di un‘ora. Il progetto musicale è stato realizzato in occasione del LanaLive Festival 2015, intitolato „Zone“. (www.lanalive.it)

 

Provenienza: Bolzano, Alto Adige

 

 

 

Stampa CD “Sin Palabras”

Sin Palabras

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “Sin Palabras”:

E’ stato realizzato un Jewel box Tray Nero

Sin Palabras esprime ciò che la parola non può “trasmettere”.  Traduce l’idea di musica, un fluido in divenire, che ha il potere di riportare indietro nei ricordi nello stesso momento in cui si ascolta.

In questo cd, l’oboe di Gabriele Palmeri, sostituisce la voce umana con il suo suono incantatore.

La forza suggestiva di questo strumento ad ancia è stata perfettamente messa in evidenza da Ennio Morricone nel film The Mission (1986), in Gabriel’s Oboe, brano magistralmente eseguito da Gabriele il quale  interpreta, inoltre, alcune tra le più belle e conosciute melodie di musiche da film e d’autore, trasmettendo emozioni, sentimenti e pensieri senza linguaggio al di sopra e oltre ogni parola.

L’orchestrazione e gli arrangiamenti sono stati curati dal padre Angelo che in due brani duetta con Gabriele. Oltre agli archi dal vivo, molto spazio viene  lasciato agli effetti con strumenti sintetizzati.

L’ultima traccia è tratta direttamente dal live della serata finale della  prima edizione della trasmissione di Canale 5 “Tu Si Que Vales”  che ha visto Gabriele  protagonista  e vice campione.

 

Provenienza: Caltanissetta, Sicilia