Lug
Stampa CD “On the Wind” di Alessandro Carrai
- 2018
- Discolaser
CD confezionato in jewel box trasparente con booklet interno
Realizzazione progetto grafico a cura di Discolaser www.discolaser.it
Lug
CD confezionato in jewel box trasparente con booklet interno
Realizzazione progetto grafico a cura di Discolaser www.discolaser.it
Mag
CD confezionati in digifile 2 ante con tasche a scomparsa per inserimento CD e booklet. Plastificato UV opaco.
https://www.deezer.com/it/album/63349612
Mag
Girlesque è la prima e unica street band italiana tutta al femminile. Il tradizionale connubio fra sound e movimento, tipico delle marching band, viene reinterpretato tramite il linguaggio delle donne: le 14 musiciste strizzano l’occhio al burlesque, suonano, ballano e giocano armonizzando il tutto con l’eleganza e la grazia tipiche del mondo femminile.
Le Girlesque nascono nel 2012 per iniziativa di Luisa Marruganti e Marco Vivian, rispettivamente presidente e direttore artistico dell’allora nascente Associazione Musicale Be Diesis. Le musiciste che compongono questa marching band femminile vengono da tutta la Toscana ed hanno alle spalle moltissime esibizioni e concerti.
Una band esplosiva, che con i diversi costumi di cui dispone, sa cameleonticamente adattarsi a qualsiasi evento: festival di arte di strada, Natale, Carnevale e così via.
Mag
Feb
Un film di Roberto Giovannini , Museo del castagno
in confezione dvd box nero
Feb
Ecco il primo lavoro in studio dei Molokai Cocktail, intitolato “Eddie would go!”. La band nasce nell’agosto 2016 come progetto parallelo, ma non per questo di minor rilevanza, agli Psycho Surfers. Il loro repertorio esclusivamente strumentale ripercorre le atmosfere suggestive della California dei primi anni 60, dove è nata la musica surf. Il disco, supportato da Surfer Joe di Livorno, contiene un mix di brani originali e classici reinterpretati dalla band Romagnola. Enjoy!
Gen
Madaus nasce dall’incontro di tre musicisti che lavorano all’Accademia della Musica di Volterra: Aurora Pacchi alla voce, Antonella Gualandri al piano, David Dainelli al basso.
Volterra, luogo di nascita del gruppo, è una città segnata dalla presenza di un ex-manicomio e Madaus, è l’italianizzazione del termine inglese “madhouse”, manicomio .
A Volterra però c’è anche un importante carcere che, insieme all’ex-manicomio, ha influenzato fin dall’inizio la creatività del gruppo e le sue composizioni, non solo al livello di pura ispirazione, ma anche concretamente viste le esperienze dirette di Aurora e Antonella nell’ambito della musicoterapia con portatori di deficit, e di David come insegnante di musica e volontario all’interno del carcere di Volterra.
La nascita ufficiale del progetto artistico risale al 2011, quando Aurora e Antonella, con il nome VOC&PIANO, partecipano e vincono il premio Ciampi città di Livorno con i brani “Fino all’ultimo minuto” e “Livorno” nella sezione Miglior cover di P.Ciampi.
In quell’occasione sono accompagnate da David al basso e in qualche modo quel palco rappresenta il loro debutto.
Nel 2012 vengono selezionati tra i finalisti del Premio De Andrè a Roma.
Nel 2013 sono scelti dalla giuria del Premio Tenco, presieduta dal Direttore Artistico Enrico De Angelis, per esibirsi nella rassegna “Il Tenco ascolta” a Piombino (LI).
A Gennaio 2014 esce l’album d’esordio “La macchina del tempo” e parte il loro tour promozionale.
Alla batteria collabora per l’incisione del disco Marzio del Testa e per il live tour Gianni Apicella .
A Novembre 2013 vincono il “Senza filo Contest” al Cantiere San Bernardo di Pisa.
A Giugno 2014 sono ospiti insieme ad altri artisti al Marea Festival di Fucecchio (FI) insieme a numerosi artisti, tra i quali Vinicio Capossela e gli Earth Wind &Fire.
Il loro tour continua in diverse regioni italiane.
Ott
Stampa CD Historia in Bustina Maxi con anta
Cartoncino opaco da 300 gr
Ott
“LOSING ELEVEN” è il nuovo album dei livornesi The Chromosomes, band punk rock attiva dal 1993.
L’album, il quinto in studio per la band e composto da 11 tracce, è interamente autoprodotto e uscirà su piattaforma fisica lunedì 9 ottobre su IBUYRECORDS e STRIPED MUSIC e sarà ovviamente disponibile ai concerti della band e sulla loro pagina Bandcamp.
La realizzazione è un bellissimo digipack UV opaco con posterino all’interno
Lug
Rasenna Echoes. concerto di canti e musica ispirati al mondo etrusco. Francesco Landucci (strumenti antichi ed elettronica), cinzia Murolo (testi), Sabina Manetti (voce e arrangiamento testi).
La sperimentazione musicale di Francesco Landucci e Sabina manetti ha ricevuto recentemente un grande riconoscimento: il loro brano La mente mente è stato inserito nel 19° volume della compilation di fama mondiale Buddha Bar Montecarlo, della prestigiosa etichetta George V Records. nella serata verrà presentato il cd realizzato in seguito a una collaborazione con Bluetrusco. Sarà l’occasione per ascoltare canti immaginari del simposio etrusco, miscelati con la sonorità della lingua etrusca, attraverso un sorprendente uso della tecnologia