Duplicazione CD “Who’s got his own?” di Stazioni Sonore

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “Stazioni Sonore”:

E’ stato realizzato un CD confezionato in Bustina Maxi con anta

 

Stazioni Sonore, il duo di Claudia Tellini e Nicola Vernuccio in questo disco compie un viaggio tra canzoni di differente provenienza (jazz, pop, teatro, folk etc.) riproponendo con il loro personale apporto artistico, una riflessione sul rapporto degli esseri umani con la fruizione dei beni materiali (Mountains O’ Things, La Ballata dell’Agiatezza, Money etc..) che, per contrasto o per necessità, rilancia l’importanza dei beni immateriali (Alfie, “Io non ho bisogno di denaro” su Money, Cantico delle Creature) e di quanto possano o meno guarirci o quantomeno lenire gli effetti del consumismo a cui siamo spinti dal sistema in cui viviamo. Si ascoltano anche composizioni originali di Mauro Avanzini alto sassofonista e flautista sarzanese, con testi inediti a cura di Claudia Tellini.

 

Provenienza:  Pisa, Toscana

Stampa CD “Il Giro del mondo in 80 Giorni” Sganzisgatto

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “Sganzisgatto”:

E’ stato realizzato un Digipack a 2 ante 

 

“Il giro del Mondo in 80 giorni Il Musical OST” è la colonna sonora dell’omonimo musical inedito prodotto dalla Compagnia Teatrale Sganzisgatto di Empoli (FI). Le musiche interamente suonate dalla Sganzisgatto Band (Paolo Peruzzi/Chitarra, Stefano Cipollini/Basso, Stefano Bragonzoni/Tastiera e Filippo Tinti/Batteria), sono state composte da Niccolò Bracci, Mirko Labinero e Alessandra Cecconi. Ogni pezzo vanta specificità  strumentali, di genere, di modulazione e interpretazione ispirate alle particolari sonorità  tipiche del luogo del mondo in cui il brano è inserito. Spaziando dalla big band al pop, dal rock al country,  i pezzi vi faranno entrare con i loro ritmi in atmosfere ora frenetiche, ora romantiche, talvolta scanzonate, talvolta paurose accompagnandovi in un viaggio attorno al mondo insieme ai protagonisti del musical ispirato al capolavoro di Verne. 

Sito Web: www.sganzisgatto.it

Provenienza: Empoli, Toscana