Stampa CD “Ruvido”

10-17-ruvido

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “Ruvido”:

E’ stato realizzato un Digipack 2 ante

 

“Ruvido” è un album da ascoltare tutto d’un fiato, come si suol fare con le bevande eccessivamente alcoliche va assimilato senza troppi convenevoli o rituali.
Il primo lavoro del power trio Milanese The Santi prodotto da Giorgio Andreoli è un lavoro schietto, estremamente diretto, che si sviluppa con progressiva intensità nelle dieci tracce contenute in esso.
Dieci inediti scritti da Paolo De Santis in italiano che con sonorità post Punk/Grunge si ripromettono di descrivere con sonorità graffianti una realtà di provincia con una sana e ironica matrice di fondo che risuona per quasi tutta la durata dell’album e che trasporta l’ascoltatore ad una ruvida riflessione di cio che lo circonda.
https://www.facebook.com/thesantiband/

Provenienza: Milano, Lombardia

Stampa CD “Acid Ocean-NO!”

acid-ocean-vs-no-front-cover

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “Acid Ocean – NO!”:

E’ stata realizzata una Bustina LP (grande formato!) 

Tracklist

  1. Acid Ocean – “Morning Star”
  2. Acid Ocean – “Delusional”
  3. Acid Ocean feat. NO! – “LSD”
  4. NO! – “Turpitudine”
  5. NO! – “Er(r)o(r)e”
  6. NO! feat. Acid Ocean – “Misantropolis”

Durata totale: 30 51

Questo split cd autoprodotto, uscito lo scorso 31 maggio, rappresenta lo sforzo congiunto di due formazioni della scena underground milanese: gli Acid Ocean, band sludge/stoner metal che torna in azione dopo due anni di totale inattività, e i NO!, un duo sperimentale industrial/black/doom qui all’esordio discografico. L’album, registrato al Twilight Studio di Senago (Milano), contiene due brani inediti per ciascuna band e due cover eseguite insieme da membri delle due formazioni: Lucy in the Sky With Diamonds dei Beatles, riletta dagli Acid Ocean alla luce dei Black Sabbath (e degli Eyehategod), e Misantropolis dei Tiamat, a cui i NO! hanno donato una veste doom e un testo originale in italiano. Lo split, sia in versione fisica – con artwork di Enriko Taranto e una custodia cartonata poco più grande di quella di un comune 7″ – sia in formato digitale, è in vendita sulla pagina Bandcamp degli Acid Ocean (http://acidocean11.bandcamp.com).

Provenienza: Milano, Lombardia

 

 

 

Duplicazione CD “Mi Mancavo”

copertina-mi-mancavo

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “Mi Mancavo”:

E’ stato realizzato un Digipack 3 ante

Con i suoi quindici brani originali, l’album “…mi mancavo” segna il gradito ritorno del cantautore sardo Giampiero Lutzu alla canzone italiana. Il titolo del disco – come l’omonimo brano che lo introduce – è un’esplicita e ironica dichiarazione d’affetto per una passione e professione che il musicista non ha mai realmente interrotto, ma anzi ponderato e approfondito nei suoi molteplici aspetti, dalla composizione alla registrazione, dall’arrangiamento al mixaggio. La realizzazione digitale in home-studio, insieme all’autoproduzione, hanno permesso tempi e modalità di lavoro flessibili e soprattutto liberi da scadenze discografiche. Giampiero Lutzu ci accompagna così per oltre un’ora di ottima musica, in cui scrive, suona e canta l’amicizia (Destino, fortuna o verità), la solitudine (Solo), il significato dei gesti (Silenzi e sorrisi), gli affetti e i ricordi (Ancora ci sei tu, Faccio finta che), gli amori e le loro sfaccettature (Sissy, Domani, Un’altra primavera,…). La varietà di tematiche suggerita dai testi si rispecchia in quella altrettanto interessante delle musiche e degli arrangiamenti, testimoni fedeli delle influenze musicali più disparate. L’ascolto, scorrevole e non privo di sorprese, lascia percepire il gusto per una canzone d’autore moderna che strizza l’occhio tanto all’orecchiabilità quanto all’intensità espressiva; rivelata al meglio da una voce matura, duttile e profonda, che saprà piacevolmente stupirvi e tenervi buona compagnia. È proprio il caso di dire: bentornato Giampiero!

 

Provenienza: Sassari, Sardegna

 

 

 

Stampa CD “Storie d’Italia”

storie-ditalia-label-okl

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “Storie d’Italia”:

E’ stato realizzato una Jewel box con tray trasparente e booklet 20 facciate

 

Si tratta di un concept album a sfondo storico, le canzoni trattano vari episodi della vita del nostro paese dall’unità nazionale ad oggi, con spirito critico, a volte dissacrante, a volte drammatico, a volte con l’humor dell’opera buffa ed altre con profondità più analitica. Musicalmente il lavoro si avvale di una band a geometria variabile che fa perno sui saxofoni di Laura Pellegrini , che a momenti, con le sovraincisioni, interpreta una vera e propria sezione di fiati.
La produzione ed i suoni sono di Maurizio Coccarelli , chitarrista bassista ed instancabile e creativo fonico, presso il cui studio sono state realizzate le registrazioni ed il mastering.

 

Provenienza: Firenze, Toscana

Stampa CD “Amore ribelle tra ficattole e zonzelle”

soda-bandcamp

 

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “DE SODA SISTERS”:

E’ stato realizzato un Jewel box Tray Trasparente

 

“Amore Ribelle tra Ficattole e Zonzelle” è il titolo del  nuovo album di musica popolare italiana (soprattutto toscana e del centro sud Italia) delle De’ Soda Sisters, uscito a maggio 2016, totalmente indipendente ed autoprodotto.

Si tratta di un ironico omaggio alle differenze e alle somiglianze delle tre giovani componenti del gruppo, infatti le Ficattole e le zonelle sono la stessa cosa: pasta di pane fritta che a Empoli(da cui viene una di loro) si chiamano ficattole e in maremma zonzelle. Questo concetto molto semplice della somiglianza e della diversità si può proiettare anche sull’essere umano: infatti abbiamo culture, nomi, colori, forme diverse, ma siamo tutti esseri umani e noi tutti siamo storicamente frutto della mescolanza di tantissime culture, perciò la diversità non va combattuta, ma va  accolta e valorizzata.

 

Web Site: http://www.desodasisters.it/

Replica CD “Tango Nueve”

08-31-tango

 

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “Tango Nueve”:

E’ stato realizzato un Jewel Box Tray Nero

 

“Tango 9” è il nono prodotto discografico dell’Hyperion ensemble.
L’idea di questo disco è strettamente conseguente a quella dei due precedenti, Epoca de oro (2011) e Remembranzas (2014): questi lavori nascono dal desiderio di riportare a nuova vita la musica delle Orchestre storiche del Tango degli anni 40 e 50; “Tango 9” contiene molte “Greatest hits” dell’Epoca d’oro, come Los Mareados, Cachirulo, Esta noche de luna, famose milongas come La Punalada e Mano brava, delicati valses come Temo, e molti altri. La registrazione è stata effettuata dal vivo per metà, e in studio per l’altra metà, con i 2 bandoneonisti Josè Luis Betancor e Antonio Ippolito. Di fatto questo CD è un’appropriata “foto” dell’Hyperion ensemble in questo momento della sua storia e attività, che si sviluppa principalmente in spettacoli con ballerini e in grandi Festivals in cui l’Ensemble muove centinaia di tangueros al ritmo delle musiche di D’Arienzo, Pugliese, Biagi etc. reinterpretate con un moderno concetto di suono e di orchestrazione. “Tango 9” contiene anche una nuova interpretazione della milonga Morena di Esteban Morgado e del the foxtrot Por las calles de Estambul, e si chiude con un simpatico arrangiamento della canzone di Modugno Le donne belle, eseguita assieme ad un Trio di voci femminili, il Creartis Trio. Le parti vocali in questo album sono eseguite alternativamente dai due cantanti argentini Ruben Peloni and Hernan Godoy, che finalmente si uniscono nell’interpretazione de El viejo vals, cantata a duo dai due cantanti.

———-

The CD Tango 9 is the n.9 in the Tango production of the Hyperion ensemble.
The project of this new release is strictly following the two previous CDs, Epoca de oro (2011) and Remembranzas (2014) wishing to bring to a new life the music of the historical orchestras of the 40s and 50s; it contains a lot of great hits in the classical Tango repertoire, as Los Mareados, Cachirulo, Esta noche de luna, famous milongas as La Punalada and Mano brava, refined valses as Temo, etc. The recording has been done 50% live and 50% in studio, with the two bandoneonists Josè Luis Betancor and Antonio Ippolito. Actually this CD is an adequate photo of the Hyperion ensemble in this moment of its life and activity, developing itself mainly in Festivals or in Shows with dancers, moving hundreds of people with the rhythm of the music by D’Arienzo, Pugliese, Biagi etc. reinterpretated with a modern concept of sound and orchestration. The Cd contains also a new interpretation of the milonga Morena by Esteban Morgado and of the foxtrot Por las calles de Estambul, and a special arrangement of the Modugno’s song Le donne belle, featuring a Trio of female voices: Creartis Trio. The vocals in this album are performed by two Argentinian singers: Ruben Peloni and Hernan Godoy, finally joined together in the interpretation of El viejo vals, sang in duo by the two singers.

Provenienza: La Spezia, Liguria

Stampa CD “Epoca Stupida e Feroce” dei “Lady Ubuntu”

09-07-lady-ubuntu

 

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “LADY UBUNTU”:

E’ stato realizzato una bustina con anta mini

I Lady Ubuntu vengono da Alessandria per infastidirvi.

Il nome del gruppo significa ”Lady Benevolenza” o ”Lady Umanità”. Le sonorità del gruppo si aggirano tra l’elettronica scarna e il punk, i testi sono come schiaffi – o pugni, o calci – dati all’ascoltatore.

Nel 2012 hanno esordito con ”Piuttosto che incontrarvi farei bungee jumping”, pubblicato da Biggie Records (secondo XL tra i 15 migliori dischi italiani di quell’anno).

Uscito invece il 16 Maggio 2016 (anticipato dal singolo ”Le Passioni (feat. Il Re Tarantola) )”, l’EP ”Epoca stupida e feroce” (Periferica Produzioni, Blob.lgc), con le collaborazioni del Re Tarantola e di MGZ.

La band presenta così l’EP:
“Questo disco parla di voi”.

 

Provenienza: Alessandria, Piemonte

Duplicazione CD

08-02-manovalanza

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “ROCKWEILHERTZ”:

E’ stato realizzato una bustina di cartoncino standard

 

Anziani a vent’anni è il primo album full-lenght dei Manovalanza, formazione ska-punk valtiberina attiva dal 2006. L’album contiene tredici tracce ed è uscito inizialmente nel 2011, successivamente come ristampa nel 2016 per festeggiare il decimo anniversario dell’attività della band. Le tematiche trattate spaziano da goliardia a critica sociale, da divertimento a situazioni personali, concetti poi ripresi e sviscerati a fondo nei due album successivi (Tutto Contro 2013, Tragicomia 2016).

Provenienza: Arezzo, Toscana

Stampa CD audio “Radio Rockweilhertz”

08-02-radio-rockweil

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “ROCKWEILHERTZ”:

E’ stato realizzato una bustina di cartoncino standard

L’EP “Radio RockweilHertz” è caratterizzato da sononità grezze ed impattanti tenute insieme da espressive linee melodiche. I RockweilHertz nascono sulla costa abruzzese e  tramite la loro musica portano in scena i propri sogni e le proprie esperienze di vita.

Provenienza: Chieti, Abruzzo

Replica CD di “AnnaLuce”: “RICONOSCO IN TE”

08-02-annaluce

 

 

 

 

 

 

COSA HA REALIZZATO DISCOLASER PER “AnnaLuce”:

E’ stato realizzato un Jewel Box Tray Trasparente

“Riconosco in Te” è il primo disco solista di Annaluce. Uscito a marzo 2016. Il disco contiene 12 brani di cui 4 in inglese.

Ideato e prodotto da Annaluce il disco è frutto di un percorso che la cantautrice intraprende affrontando il tema dell’ amore perduto, del riscatto e del dolore che puo’ derivare da scelte sbagliate. Ma racchiude in se anche la potenza e l’energia che può nascere dalla sofferenza e dalla perdita. L’ amore verso l’umanità e verso se stessi. Nel disco si alternano dolci ballate pop-rock a pezzi piu’ grintosi  punk-rock arrivando fino a brani cantautorali dove le parole racchiudono in sè tutto il significato del brano.

tutte le info disponibili su www.annaluceofficial.com  fb. Annalucemusic

 

Provenienza: Pisa, Toscana